Bagno spa, ecco il tuo piccolo paradiso nella tua casa…

Il bagno come non l’hai mai immaginato, da semplice accessorio, ad ambiente da sogno, un spazio da vivere a tutti gli effetti per piacevoli momenti di completo relax, magari dopo una lunga e stressante giornata di lavoro. Ne abbiamo parlato con il nostro esperto il Geometra Daniele Ceccherelli professionista del settore edilizio ed immobiliare, nonché redattore del blog SAPERECASA.IT , che…

Dettagli

Quando è possibile usufruire del “Bonus Ristrutturazioni” per il rifacimento del bagno: facciamo chiarezza…

C’è molta confusione in materia anche tra gli “addetti ai lavori”. Certamente l’argomento è ostico e farraginoso, anche perchè spesso e volentieri (come in questo caso) normativa edilizia e fiscale non sempre “collimano” tra di loro. Lo scopo di questo articolo e quello di fare chiarezza “una volta per tutte” in merito alla possibilità di godere…

Dettagli

Ristrutturazione finita, ma qualcosa è andato storto, ne parliamo con l’esperto…

I lavori di ristrutturazione sono appena terminati, stai già pregustandoti la tua nuova casa completamente rinnovata, ma che succede?! Guardando meglio noti molte cose che non vanno. . . – Il nuovo pavimento presenta diverse mattonelle rialzate e avvallamenti, i commenti sono diversi tra di loro ed il battiscopa non è stato stuccato in alcuni punti……

Dettagli

Estate o Inverno? Quando ristrutturare la propria casa?

Quando ristrutturare casa? La ristrutturazione di un appartamento richiede tempo ed è un’attività spesso complicata, ma che può essere resa più semplice da alcune semplici scelte. Il periodo nel quale viene effettuata una ristrutturazione è importante e può seriamente facilitare i lavori. I mesi caldi e secchi, per esempio, sono ideali per lavorare sulla vostra casa. L’assenza…

Dettagli

Igrometro: perché averlo e quali sono i modelli migliori

L’igrometro è uno strumento spesso sottovalutato ma indispensabile pel il benessere vostro e della vostra abitazione. Un igrometro misura la percentuale di umidità nella vostra casa. Normalmente la percentuale di umidità all’interno di un’abitazione dovrebbe oscillare tra il 40% e il 50%. Se si scende al di sotto di queste percentuali si riscontreranno sicuramente una…

Dettagli