Quando si decide di ristrutturare la propria casa è naturale domandarsi e quanto andrò a spendere? Soprattutto nel caso in cui l’abitazione risulta avere evidente bisogno di una bella sistemata, i costi ristrutturazione casa sono un’informazione necessaria da richiedere, sebbene possa spaventare.
A stabilire l’entità della spesa finale ci sono diverse variabili da dover prendere in considerazione:
- Gli ambienti sui quali intervenire
- Le ore di manodopera necessarie
- I materiali da utilizzare
E molto altro ancora.
Oggi cercheremo di comprendere assieme quali sono gli elementi da tenere in considerazione quando si vuole ristrutturare casa e ci troviamo di fronte a un preventivo da valutare, quali sono i lavori necessari, quelli più cari e le garanzie da richiedere.
Sfatiamo i miti dei costi della ristrutturazione
Capita spesso di leggere in rete “costi ristrutturazione casa a partire da X€”. Siamo sicuri che certi annunci siano realmente convenienti come vorrebbero farci credere?
Sappiamo benissimo che lo scopo di una pubblicità è far vendere un prodotto, ma in alcuni casi il rischio è di rimanere delusi da un’esperienza diversa da quella sperata. Quando si decide di ristrutturare una casa, occorre essere a conoscenza delle variabili da tenere in considerazione: i costi, infatti, dipendono dall’intervento di cui c’è necessità, dalle stanze da dover ristrutturare, dai materiali utilizzati e dalle ore di lavoro.
È sempre possibile che vi siano imprevisti non preventivati, ma spesso, su questa possibilità, alcune imprese edili o singoli artigiani tendono a far leva in maniera molto decisiva.
Alla luce di queste considerazioni, è possibile avere un’idea sui costi che si dovranno sostenere per un determinato spazio con delle stime approssimative. Ciò che è impossibile assicurare al cliente è un prezzo fisso e uguale a prescindere da quale sia la condizione dell’abitazione, il lavoro da dover svolgere, ecc. È invece una garanzia di serietà e di maggior sicurezza per il committente poter contare su un’impresa edile che possa garantire un PREVENTIVO BLINDATO, ovvero non soggetto a variazioni una volta divenuto contratto e avviati i lavori.
Cosa incide sul prezzo finale di ristrutturazione?
Conoscere le spese e gli interventi che possono incidere sul prezzo finale è importante per saper riconoscere un buon preventivo. Sebbene esistano “tariffari” per costi di ristrutturazione al metro quadro, esistono diversi elementi che possono incidere notevolmente sulle diverse oscillazioni di prezzo, per esempio:
- Il tipo di intervento necessario da dover eseguire;
- La scelta dei materiali;
- La specializzazione degli operai che interverranno;
- La necessità di intervenire su opere già esistenti, eventualmente da dover rimuovere.
Di “ristrutturazioni” ne esistono tante tipologie: tinteggiare delle pareti ha un costo differente e molto meno incisivo rispetto al dover rifare l’intonaco o rimuovere la carta da parati. Più i lavori di ristrutturazione saranno importanti, più ore di manodopera saranno necessarie, di conseguenza il costo finale risulterà più elevato.
Ricordate che non sempre ciò che sembra essere più economico, alla fine dei conti, è veramente conveniente. Scegliere dei materiali scadenti, per esempio, potrebbe procurare problemi futuri che richiederebbero un nuovo intervento e una nuova spesa, spesso molto più ingente rispetto a quel che sarebbe stato se il lavoro fosse stato eseguito in maniera specializzata sin da subito da un personale adeguatamente specializzato. È infatti importante affidarsi solamente a ditte in grado di assicurare un lavoro impeccabile, in quanto eseguito da operai specializzati nei vari settori, anziché da personale che si improvvisa muratore, imbianchino o idraulico all’evenienza.
Quanto costa ristrutturare una casa al metro quadro?
Indicativamente, le spese di ristrutturazione per un appartamento di 80 mq si aggirano attorno ai 30.000€. Tale cifra varia in base a:
- La città in cui si trova l’appartamento;
- Il tipo di intervento di ristrutturazione da dover eseguire;
- L’accessibilità all’abitazione.
Quando si consulta il preventivo per un intervento di ristrutturazione è sempre importante domandarsi e cercare di aver chiara la motivazione dietro a una simile variazione di prezzo. Per lo stesso appartamento, infatti, si possono ricevere preventivi molto più elevati o economici che non sempre si traducono in lavori di qualità migliore o peggiore.
Sicuramente, in questi casi è fondamentale affidarsi a una ditta seria e strutturata, con manodopera specializzata e che sia in grado di fornire in primo luogo un preventivo omnicomprensivo. Infatti spesso, quando chiediamo un preventivo, la spesa prevista comprende soltanto il lavoro di tipo edile, o al massimo viene incluso anche quello per gli impianti elettrici e idraulici. È molto importante ricordare e tenere a mente che I COSTI NON SONO SOLAMENTE QUELLI (ammesso che sia stato calcolato tutto correttamente e in maniera trasparente). Il cliente dovrà, infatti, considerare che si troverà a pagare anche i materiali di rifinitura (mattonelle, accessori, ecc.), i professionisti assunti, per non parlare poi dell’IVA da aggiungere alla fine.
Una volta stabilita la trasparenza e la completezza del preventivo, è bene richiedere di vedere un portfolio dei lavori eseguiti, con referenze e recapiti per poter verificare di persona. Vedere dei lavori già svolti in precedenza dalla ditta alla quale state pensando di affidarvi vi aiuterà a compiere la scelta più indicata per le vostre necessità.
I costi di ristrutturazione per la casa possono essere riassunti in maniera come indicato direttamente dal sito web di Edilmia:
- Pacchetto GOLD: costo variabile da 250 a 350 Euro al metro quadro
- Pacchetto PLATINO: costo variabile da 350 a 700 Euro al metro quadro
- Pacchetto TITANIO: costo variabile da 700 Euro in su al metro quadro
Maggiori informazioni possono essere reperite al seguente link: https://edilmia.com/pacchetti/
Oltre a ribadire che questi sono costi puramente indicativi, occorre sottolineare che la spesa finale dipenderà anche dalle condizioni stesse dell’immobile al momento dell’intervento e dalla scelta del committente.
Costi ristrutturazione casa: gli interventi più costosi
Gli impianti sono sicuramente la spesa più importante da dover considerare quando si decide di ristrutturare la propria abitazione. Pensate che il rifacimento di un impianto incide sul 40% della spesa del preventivo edile.
Risparmiare proprio sugli impianti è sicuramente un’idea da dover cestinare immediatamente: se una parete tinteggiata e decorata in maniera non ottimale può essere un problema soltanto dal punto di vista estetico, quando si parla di impianti fatti male il rischio è di trovarsi a vivere in una casa per nulla funzionale o, in alcuni casi, addirittura invivibile.
Magari il risparmio immediato può far gola o invogliare il committente ad accettare un’offerta apparentemente vantaggiosa, ma è importante pensare anche alle garanzie per il futuro. E se un giorno dovesse rompersi una tubatura che arrecasse danni molto ingenti al proprio appartamento? O a un vicino di casa? In alcuni casi degli interventi a buon mercato sono offerti in cambio di una totale assenza della benché minima GARANZIA che, invece, è estremamente importante.
Sebbene gli impianti rappresentino gli interventi di ristrutturazione più costosi da dover affrontare per rendere la propria abitazione una casa da sogno, è necessario pretendere una garanzia di massima qualità onde evitare di dover pagare in seguito le conseguenze.
Consideriamo che:
- I costi per la tinteggiatura influiscono per il 15% sul prezzo di ristrutturazione finale;
- I costi per la posa dei pavimenti influiscono per il 15% sul prezzo di ristrutturazione finale;
- I costi per le demolizioni influiscono per il 15% sul prezzo di ristrutturazione finale.
Di fronte a tutto questo, vi consigliamo vivamente di valutare bene le possibilità di risparmiare su interventi delicati e fondamentali per la vivibilità di una casa, come per esempio per gli impianti, e optare per un risparmio sui costi di demolizione e ricostruzione. Per fare un esempio concreto, qualora ci fosse la necessità di rifare il pavimento di una stanza, potrebbe esserci un risparmio del 15% sovrapponendo il nuovo pavimento a quello vecchio, anziché cambiare il massetto.
Non fatevi ingannare da chi può presentare un preventivo dicendo che i materiali edili incidono molto perché il costo di questa incidenza è pari a un 10-15% del preventivo edile, quindi capite bene che il costo della lavorazione varia specialmente in base alla manodopera specializzata.
Come garantirsi una ristrutturazione senza brutte sorprese sul conto finale
È possibile avere la certezza di non ritrovarsi a dover fronteggiare brutte sorprese sul conto per la ristrutturazione della propria casa? La risposta è sì. Per poter dormire sonni tranquilli, è, per prima cosa, indispensabile affidarsi a una ditta SPECIALIZZATA con personale altamente qualificato e, di conseguenza, all’altezza del compito da dover svolgere.
Una ditta specializzata offre delle garanzie IMPRESCINDIBILI che offrono al cliente un supporto negli anni seguenti ai lavori di ristrutturazione. Optare per chi è in grado di fornire un lavoro GARANTITO significa sapere di poter contare su una ditta in grado di offrire lavori impeccabili o comunque capace di intervenire immediatamente qualora ve ne fosse la necessità.
Una ditta specializzata evita al cliente di trovarsi a dover fronteggiare:
- Parcelle di professionisti non menzionate
- Migliorie inevitabili e necessarie, ma che non erano affatto state preventivate
- Falsi imprevisti spacciati per tali
- Danni causati a vicini o condomini
- Non perdere le detrazioni fiscali previste nell’anno in corso
Per far sì che i lavori di ristrutturazione e i relativi costi siano ponderati, è spesso utile affidarsi a figure professionali che possano affiancare il cliente nella progettazione della casa dei propri sogni. Per esempio, un interior designer può consigliare al cliente i lavori da poter richiedere per migliorare nettamente una stanza della casa o un intero appartamento, lavori molto spesso propedeutici e indispensabili per ottenere il risultato desiderato. In questo modo si avrà l’ulteriore garanzia di avere a propria disposizione un esperto specializzato in interior design che sappia dare le giuste indicazioni e i migliori consigli per una casa da sogno. Anche in questo caso, ovviamente, valgono gli stessi consigli già menzionati in precedenza: affidatevi solo a figure professionali qualificate e chiedete di vedere il portfolio dei lavori già eseguiti per valutare se si tratti del professionista più adatto a voi e alla vostra casa.
Risparmiare sui costi di ristrutturazione della casa: sì o no?
Abbiamo visto a grandi linee quali sono i possibili costi per la ristrutturazione di una casa, come scegliere la ditta edile più indicata per le proprie necessità e quali sono gli elementi fondamentali da tenere in considerazione quando si valuta un preventivo ricevuto.
Risparmiare sui costi di ristrutturazione, come abbiamo visto, non deve assolutamente andare a interferire con la qualità del lavoro, che deve sempre essere massima. Ma quindi, conviene affidarsi a una spa, a una ditta individuale o una ditta che includa tutti i professionisti?
Conviene sempre avere una sola ditta come referente che abbia tutto il pacchetto di professionisti così da non avere problemi.
È sicuramente possibile risparmiare sulle tempistiche di consegna della casa ristrutturata, specialmente affidandosi a un unico referente che possa garantire un preventivo omnicomprensivo che non richiederà tempo da dover dedicare alla ricerca dei professionisti da assumere.
. Scegliendo una ditta specializzata, seria e in grado di offrire un lavoro garantito vi troverete a risparmiare negli anni successivi, quando il lavoro eseguito si manterrà alla perfezione e non ci saranno continui guasti in ogni stanza della casa. In caso di eventuali problemi, eventualmente, sarete coperti da una garanzia che eviterà di farvi spendere un patrimonio per risolvere i problemi causati da chi non era veramente un professionista di questo settore.
Quanto costa ristrutturare casa dipende dal vostro obiettivo a breve e a lungo termine: quanto siete disposti a dover spendere negli anni per rattoppare i problemi sorti una volta tolte le impalcature e pulito tutto? Se non avete intenzione di dormire con l’ansia di potervi svegliare trovandovi con un guasto o un problema dovuto proprio agli interventi di ristrutturazione, scegliete una ditta specializzata, valutate attentamente il preventivo in ogni voce e assicuratevi di avere un lavoro GARANTITO.
A tal proposito, Edilmia ha creato il sistema CASA NO STRESS che garantisce a ogni cliente una ristrutturazione sicura e senza preoccupazioni. Seguendo uno schema ben preciso e una serie di processi testati negli anni, possiamo garantire a ogni nostro cliente una ristrutturazione senza soprese e senza stress con un preventivo blindato. Siamo così certi del nostro sistema che ti rimborsiamo di 50€ per ogni giorno di ritardo nella consegna.
Perché è importante poter contare su una garanzia di questo tipo quando si decide di ristrutturare la propria abitazione? Lasciamo la risposta a una testimonianza lasciata da un nostro cliente soddisfatto del proprio bagno rinnovato:
Ho ristrutturato il bagno e parte della mia casa con Edilmia. Non posso fare altro che raccomandarvi il loro metodo di lavoro, la loro volontà di venire incontro al cliente. Il mio problema era che non potevo seguire direttamente l’andamento dei lavori. Grazie al loro metodo sono riuscito ad essere sempre informato sullo stato degli avanzamenti, come se fossi sempre presente. Una garanzia per me e per le mie tasche. Affidatevi ad Edilmia senza dubbi. – Federico Bini
Vuoi anche tu ristrutturare la tua casa SENZA STRESS e SENZA PREOCCUPAZIONI? Clicca sul link che trovi qua sotto e calcola il tuo preventivo in base alle tue necessità e alle caratteristiche della ristrutturazione che desideri:
- Clicca qui se sei proprietario della casa che vuoi ristrutturare: https://edilmia.com/preventivo/
- Clicca qui se NON sei proprietario della casa che vuoi ristrutturare: https://edilmia.com/pacchetti/