Il bagno come non l’hai mai immaginato, da semplice accessorio, ad ambiente da sogno, un spazio da vivere a tutti gli effetti per piacevoli momenti di completo relax, magari dopo una lunga e stressante giornata di lavoro.
Ne abbiamo parlato con il nostro esperto il Geometra Daniele Ceccherelli professionista del settore edilizio ed immobiliare, nonché redattore del blog SAPERECASA.IT , che ci ha illustrato “i segreti” per trasformare un bagno qualunque in bagno wellness.
Claudio: “Daniele, oggigiorno realizzare un bagno spa non è più un <<miraggio>> ad esclusivo appannaggio di pochi eletti… ”
Daniele: “Si Claudio, è proprio così. Oggi è possibile ottenere eccellenti risultati, anche in bagni non grandissimi e senza spendere “una fortuna”.
Questo perchè sono disponibili sul mercato tantissime soluzioni per ogni “taglia” e per ogni “portafogli”: preciso subito che non importa ricercare il lusso da nababbi, quanto piuttosto ambire alla possibilità di regalarti il tuo spazio benessere personale senza dover necessariamente ricorrere ai fasti imperiali”.
Claudio: “Sfatato il concetto del lusso “a tutti i costi”, quali sono gli aspetti da dover tener di conto per realizzare un bagno spa?!”
Daniele: “L’aspetto più importante Claudio è creare uno “spazio emozionale”, un ambiente che possa coinvolgere tutti i tuoi sensi donandoti quel benessere psicofisico e quella serenità di cui senti il bisogno.
Claudio: “Che cosa intendi di preciso con spazio emozionale?”
Daniele: “Mi riferisco in concreto a stimoli visivi, uditivi, olfattivi e tattili che uniti insieme “a giuste dosi”, faranno di bagno qualunque lo spazio a cui una persona vorrà mai più rinunciare”.
Claudio: “Daniele, parliamo di stimoli visivi…”
Daniele: “I colori, le forme geometriche, i giochi di luce, costituiranno il carattere base dell’espressività sensoriale del nuovo “bagno-spa”.
Per conferire al nuovo spazio il giusto effetto distensivo e rilassante, saranno da preferirsi i colori con tonalità tenui, come il bianco ed il beige, magari accostati a nuance pastello oppure a particolari tonalità che richiamano sensazioni di tranquillità, di protezione, di freschezza e in generale di benessere.
Il bianco ad esempio esprime la purezza ed il senso di ottimismo, mentre se accostato al blu, percezione di pulizia e di freschezza.
Lo stesso colore blu, in tutte le sue sfumature, dona una sensazione di tranquillità emotiva, un senso di distacco e di pace.
Invece il colore verde, rappresentativo della natura e della sua ciclicità, conferisce una sensazione di pacatezza e quiete interiore, creando le condizioni di distensione e di riposo.
” La luce è poi fondamentale per ricreare il corretto percorso sensoriale…
La luce è vita ed energia, e proprio per questo, essendo uno stimolo molto potente va saputo dosare con equilibrio e maestria.
L’illuminazione del bagno spa deve quindi essere in grado di adattarsi ad ogni circostanza, in funzione sia del livello quantitativo e che qualitativo necessario: la luce fungerà infatti oltre che da elemento funzionale, anche e soprattutto da fattore terapeutico.
A tal proposito l’attuale tecnologia impiantistica consente di dosare al meglio l’illuminazione mediante sistemi di gestione di tipo dimmer (dispositivo elettronico in grado di aumentare o diminuire la potenza dei punti luce in funzione delle necessità), ma anche attraverso meccanismi di variazione del colore, a creare fantastici giochi di luce.
Quest’ultimi sistemi si rifanno ai principi della cromoterapia o terapia del colore, una vera e propria disciplina terapeutica utilizzata sin dall’antichità che fa dei diversi colori il metodo per curare molteplici disturbi fisici ed emotivi.
La soluzione più largamente utilizzata è la doccia cromoterapica detta anche doccia emozionale, che prevede l’utilizzo della luce colorata proveniente da diverse sorgenti tra cui il soffione della doccia: quando l’acqua sgorga crea il bellissimo effetto di “pioggia di luce colorata”, che oltre ad essere molto scenografico, ha come già detto, anche un vero e proprio effetto benefico sul corpo e sulla mente.
In questo modo è possibile effettuare diversi trattamenti tra cui la tonificazione corporea utilizzando colori caldi, come il giallo e il rosso, oppure quella rilassante impiegando blu e verde, ovvero quello energizzante che prevede un “bagno” di colori diversi in sequenza, dalle nuance calde a quelle più fredde.
Un altro aspetto che porta sicuri benefici a livello emozionale sono le finiture e gli accessori igienici da posare. Saranno da preferirsi elementi dalle forme geometriche curvilinee e arrotondate che trasmettono sensazioni piacevoli ed avvolgenti, ma anche materiali naturali come il legno e la pietra, che se accompagnati da ambientazioni e profumi particolari doneranno un senso di serenità impagabile.
Questi ultimi possono essere ulteriormente impreziositi inserendo piccoli elementi naturali di complemento, ad esempio specifiche piante ornamentali come la felce, l’aloe o il bambù, ma anche ramoscelli di legno essiccati e piccole pietre arrotondate.”
Claudio: “Mentre gli stimoli uditivi?”
Daniele: “La musica ed in generale tutti i suoni armoniosi e naturali sono uno straordinario mezzo che può contribuire al nostro benessere.
E’ ormai noto che certi suoni stimolano il sistema immunitario, abbassano i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, favorendo la produzione di betaendorfine e ossitocina, ormoni della felicità e del benessere.
Per sperimentare al meglio il potere curativo della musica il tuo nuovo bagno-spa potrà essere dotato di un sistema di filodiffusione con controllo remoto, che ti “cullerà” dolcemente nella tua nuova esperienza sensoriale.
Immerso nel calore del tuo bagno in completo relax potrai scegliere la musica che preferisci con un semplice tocco sul tuo cellulare oppure comandare direttamente il tuo sistema home audio per mezzo di un sistema di comando a parete”.
Claudio: “Anche l’olfatto vuole la sua parte, mi immagino…”
Daniele: “Certamente si Claudio. Per dare risposta ad uno dei sensi più sviluppati del nostro corpo, è possibile fare ricorso a candele e petali profumati ma soprattutto ad oli essenziali molto utilizzati nell’aromaterapia un’antica disciplina fitoterapica che stimola appunto l’olfatto per donare benessere fisico e mentale.
Tra le varie essenze utilizzate c’è la lavanda, la quale, oltre ad essere un ottimo deodorante naturale, produce benefici effetti sui disturbi del sonno, ustioni solari, infiammazioni, svolgendo al contempo un’azione sedativa sull’umore.
Da segnalare anche il timo per trattare le affezioni delle vie respiratorie e per combattere gli stato di affaticamento fisico, la menta piperita contro il mal di testa, il rosmarino per contrastare le infezioni intestinali ed i reumatismi, il ginepro utile in caso di affezioni delle vie urinarie, ma anche la camomilla antibatterico, antisettico e buon antistress, il basilico che previene la stanchezza mentale, il sandalo che promuove calma e serenità, il limone, antibatterico, rilassante ed al contempo energizzante.
Insomma, un’ infinità di stimoli olfattivi che aiuteranno ad ottenere il benessere psicofisico!”.
Claudio: “E gli stimoli tattili invece?!”
Daniele: “Come credo ben immaginerai anche tu Claudio, è scientificamente provato che attraverso il contatto fisico e visivo il corpo si sente più o meno a suo agio in relazione alla tipologia delle finiture e degli elementi che lo circondano.
Secondo questo principio sarà quindi fondamentale scegliere una configurazione di materiali (e quindi di colori) che donano senso di armonia, sicurezza, pace, energia vitale.
Per massimizzare la percezione del benessere nel bagno spa è quindi preferibile orientarsi su materiali naturali e ricreare, per quanto possibile, scenari che richiamano i fenomeni, le forze ed il ciclo vitale della natura”.
Claudio: “Qualche altro consiglio interessante da suggerirci Daniele?”
Daniele: “Claudio, lasciamo “parlare” le immagini che ho selezionato per i nostri lettori, suggeriranno molto di più di milla altre parole…”.
Ansia, stress, raffreddore, insonnia, non saranno più un nemico invincibile quando ti immergerai in questa esperienza sensoriale e per far ciò non dovrai far altro che affidarti alle capacità di professionisti del settore in grado di “regalarti” questo magnifico ambiente relax!
Claudio: “Caro lettore, SAPERECASA è in grado di progettare al meglio il tuo nuovo bagno wellness ed il team di artigiani di EDILMIA, potrà realizzarlo con professionalità, competenza, in tempi rapidi e garantiti!